Aco Bišćević,Tomaž Hostnik, Saška Kolarič

Torek 30. 8. 2022 20:30
Aco Bišćević
Saška Kolarič
Franz SchubertLicht und Liebe, D. 352Lied der Mignon III (Gesänge aus Wilhelm Meister), D. 877Gretchen am Spinnrade", D.118Du bist die Ruh, D.776Rastlose Liebe, D 138______________________Wolfgang Amadeus MozartDer Zauberer, KV 472Als Luise die Briefe, KV 520Dans un bois solitaire, K.308Un'aura amorosa (Così fan tutte), KV 588Un moto di gioia mi sento, K. 579______________________Francesco PolliniTre Canzone______________________Gaetano DonizettiIl giuramento______________________Vicenzo BelliniQuando incise su quel marmoVaga LunaLa farfallettaIl fervido desiderioMalinconia, ninfa gentileMa rendi pur contento______________________Gaetano DonizettiLa conocchiaL'Aurora
Aco Bišćević,Tomaž Hostnik, Saška Kolarič
Il gruppo di musica antica Europeo Barocco nasce per iniziativa di Donatella Busetto e dalla collaborazione di alcuni musicisti e studiosi che condividono preparazione professionale, attività concertistica e interesse per il genere barocco. Il repertorio del gruppo spazia tra musica strumentale e cantate sacre e profane di autori del Seicento e Settecento, fino agli autori del tardo barocco e primo Classicismo.
Gli organici, a geometria variabile, comprendono formazioni a voce solista con basso continuo, duetti per soprano e contralto con violini e basso continuo, voce solista e quartetto d’archi e basso continuo, duo cembalistico, concerti per strumento solista ed archi, quintetto vocale.
Il gruppo ha eseguito concerti in Italia e all’estero in prestigiosi Festival: Festival Dimanche Musique Corpataux-Friburgo; Festival Anton Lucio Vivaldi-TS , Festival Parco in Musica-Terni; Festival Barocco di Viterbo; Festival Barokko-Trento; Festival Cusiano di Musica Antica-Lago d’Orta, Mittelfest-Cividale, Festival Opera Barocca-Praga, il Festival Carniarmonie (UD), il Pan Opera Festival di Panicale (PG), Vicenza in Lirica, Tartini Festival.
A novembre 2016 ha pubblicato per l’etichetta Arcana-Outhere il Cd di Duetti da camera Se con stille frequenti, con la partecipazione di Sara Mingardo, disponibile presso le maggiori piattaforme digitali, raccogliendo ottime recensioni presso le più importanti riviste specializzate italiane ed estere tra le quali L’Avant- Scène Opéra, Musica, Classic Voice, Amadeus, e la prestigiosa internazionale Gramophone.