Attorno ci
Jasna Nadles, direttrice artistica
Jasna Nadles ha studiato il flauto all\’Accademia di Musica di Lubiana. Ha poi continuato i studi al Mozarteum di Salisburgo, con la prof. Irena Grafenauer e al Conservatorio di Parigi, con il prof. Gilles Burgos. Ha anche preso parte a master class con Jeanne Baxtresser alla Juilliard School of Music di New York. Nel 1998 ha ricevuto un premio al concorso internazionale Maria Canals a Barcellona. Come solista e membro di ensemble da camera si è esibita in Austria, Francia, Italia, Germania, Luxembourg, Slovenia, Spagna, Marocco, Danimarca, Irlanda, Ungheria e Croazia. Nel 2002 è stata tra i fondatori del Tartini Festival ed e direttrice artistica del festival ancor oggi. Fa anche parte dell\’ensemble Il Terzo Suono.
Milan Vrsajkov, direttore del programma
Milan Vrsjakov ha studiato con il professor Valter Dešpalja all\’Accademia Musicale di Zagabria e ha susseguentemente presentato con successo il suo tema di master al Mozarteum di Salisburgo. Ha poi continuato i suoi studi all\’Accademia Mozart di Cracovia con i professori Sandor Vegh e Boris Pergamenschikow. Ha collaborato anche a progetti di musica da camera con Györgyj Kurtag ad Amsterdam, dove hanno interpretato sue composizioni. Dal 1995 ha suonato nella Camerata Salzburg sotto la direzione artistica di Sandor Vegh, e più tardi Sir Roger Norrington. Ha anche fatto parte del Sestetto Stradivari a Vienna dove ha avuto l\’opportunità di suonare un Stradivari del 1698, prestato dalla fondazione Habisreutinger. Si è esibito come solista e membro di gruppi da camera alla Filarmonica di Berlino, la sala Beethoven a Bonn, il Théâtre de la Ville a Parigi, il Mozarteum a Salisburgo e numerosi importanti festival come il Rheinigau Festival, il Schleswig-Holstein Festival, il Mecklenburg-Vorpommern Festival, il BEMUS a Belgrado, Octobre en Normandie a Rouen. Nel 2002 è stato tra i fondatori del Tartini Festival ed e direttore artistico del festival ancor oggi. Fa anche parte dell\’ensemble Il Terzo Suono.