Ellen Braslavsky, clavicembalo,
Werner Neugebauer, violino barocco

image

Ellen Braslavsky

clavicembalo

La pianista e clavicembalista Ellen Braslavsky si è distinta come solista e musicista da camera. Si è esibita alla Weill Hall, alla Carnegie Hall, alla Alice Tully Hall e al Lincoln Center di New York, al Theatre de Champs Elysees di Parigi, alla Filarmonica di Berlino, alla Izumi Hall di Osaka, alla Melba Hall di Melbourne, al Rudolfinum di Praga, alla Tonhalle di Düsseldorf e a La Fenice di Venezia. Si è esibita con musicisti come Noboko Imai e Steven Isserlis ed è stata la solista della prima tedesca di Alleluia di Sofia Gubaidulina, diretta da Mstislav Rostropovich. È apparsa come solista con orchestre quali la New Jersey Symphony Orchestra, i Solisti da Camera di Salisburgo, la Filarmonica di Cracovia e la Filarmonica di Praga. Braslavsky ha iniziato le lezioni di pianoforte a Mosca all’età di cinque anni. Ha completato gli studi presso il prestigioso conservatorio americano Julliard School of Music di New York. È accompagnatrice presso l’Università Mozarteum di Salisburgo.

Werner Neugebauer

violino barocco

Werner Neugebauer è nato a Graz nel 1967. Ha studiato al Mozarteum di Salisburgo con la professoressa Irmgard Gahl, dove si è laureato con lode nel 1991. Ha proseguito gli studi con il Prof. Ernst Kovacic a Vienna e ha lavorato intensamente sul violino barocco (con N. Harnoncourt). È membro della Camerata Salzburg Orchestra e dell’Hyperion Ensemble, e ha collaborato con il Concentus Musicus Wien (N. Harnoncourt), l’Ensemble Baroque de Limoges (Christophe Coin) e il Klangforum Wien. Ha partecipato a numerosi festival di musica da camera in Europa e in America. È assistente nella classe del Prof. Lukas Hagen (Quartetto Hagen) al Mozarteum di Salisburgo. Suona un violino di Francesco Ruggieri del 1696, prestato dal Conte Starhemberg.

Programmo

  • Johann Sebastian Bach (1685 – 1750): Sonata per violino e clavicembalo in si minore BWV 114
  • Giuseppe Tartini (1692-1770): Sonata per violino e basso continuo in si minore
  • Georg Philipp Telemann (1681-1767): Fantasia per violino solo n. 12 in la minore TWV 40-25
  • Georg Muffat (1653 1704): Partita N 5 in re minore per clavicembalo solo
  • Antonio Vivaldi (1678-1741): Sonata per violino e basso continuo in re minore op.2 št.3 RV 14