Matija Udovič, violino,
Peter Kaiser, violoncello
Matija Udovič
violino
Matija Udovič (1990) ha iniziato la sua carriera musicale come violinista presso il Tartini Music Studio con la prof.ssa Vildana Repše e successivamente con il prof. Vlad Repšet. Dopo il diploma di scuola superiore, si è iscritto all’Accademia di Musica di Lubiana nella classe del Prof. Vasili Meljnikov, da cui si è laureato nel 2015 con un Master con lode. Durante e dopo gli studi ha continuato a studiare con vari rinomati insegnanti nazionali e stranieri (D. Rowland, O. Shourgot, M. Marseglia, V. Meljnikov, J. Podlesek), ha collaborato con numerose orchestre professionali e semiprofessionali (SNG Opera e Balletto di Maribor, SNG Opera e Balletto di Lubiana, Giovani Solisti di Lubiana, SFK Symphony Orchestra, NOVA Philharmonic di Nova Gorica e altre), ha suonato in vari ensemble da camera e ha insegnato in scuole di musica pubbliche e private (Scuola di Musica Domžale, Atelier di Musica Tartini). Considera l’importanza della musica classica come formazione al lavoro disciplinato, alla conservazione e alla diffusione della cultura estetica e alla cooperazione reciproca.
Peter Kaiser
violoncello
Peter Kaiser è un ospite regolare sulla scena nazionale. Dopo aver conseguito con successo la laurea triennale, nel 2020 ha ottenuto la laurea magistrale nella classe del prof. Igor Škerjanc a Lubiana. Collabora spesso con Egon Mihajlović ai concerti di musica antica, nell’orchestra sinfonica di RTV Slovenia e nell’orchestra della Filarmonica slovena. Sotto la direzione del direttore Andreja Šolar, ha eseguito il doppio concerto di D. Maslanka per violoncello e flauto con l’orchestra dell’esercito sloveno. Si è poi perfezionato in vari corsi con mentori nazionali e stranieri tra cui Alban Gerhardt, Philipe Muller, Denis Shapovalov, Torleif Thedéen, Johannes Moser, Reinhard Latzko, ecc. Si è esibito, tra l’altro, nell’ambito di un ciclo di recital solistici organizzato dall’Accademia di Musica di Lubiana, poi al Festival di Lubiana, al Lent Festival, al Festival di Bled nonché al Festival Nei suoni dei luoghi in Italia. Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali, sia solistici che con varie formazioni cameristiche.
Programma
Johann Sebastian Bach
Giuseppe Tartini
Reinhold Glière
Jean-Baptiste Bréval