Pirano

Il borgo medioevale di Pirano con le sue calli strette e edifici accapparati l'uno con l'altro domina l'omonima baia da secoli.

Pirano

Il borgo medioevale di Pirano con le sue calli strette e edifici accapparati l’uno con l’altro domina l’omonima baia da secoli.

Il commercio marittimo e con l’entroterra, le saline e il clima ideale hanno garantito alla cittadina potere e gli richezza. Gli donano un fascino particolare i molti edifici di interesse storico-culturale e religioso, i palazzi, le vivaci piazze, i musei e le gallerie, le mura, l’acquario e gli eccellenti ristoranti. È stata segnata in un modo importante anche da Giuseppe Tartini, violinista e pedagogo musicale, che nacque qui nel 1692. La città, e un vero e proprio museo all’aperto è scena di numerosi eventi culturali tutto l’anno, i quali completano l’offerta turistica locale.

  • Chiesa di San Giorgio
  • Monastero dei Frati Minori Conventuali di San Francesco
  • Piazza 1° maggio

più  informazioni www.piran.si  www.portoroz.si