Il Festival
XXII Tartini festival
Il Tartini festival è un festival internazionale estivo di musica da camera, dedicato a Giuseppe Tartini, piranese di nascita. Oltre a presentare le opere di Tartini, il Festival promuove anche le opere di famosi compositori internazionali e sloveni, nonché i lavori di artisti contemporanei che si ispirano all'arte di Tartini. Durante il Festival è possibile ascoltare anche il suono del violino di Tartini, che nelle mani dei più eccellenti musicisti continua a suscitare emozioni.
A questo proposito, il programma di quest’anno è speciale e vede la partecipazione di eccellenti violinisti europei che suonano in diverse orchestre. Sarà particolarmente notevole anche perché al Festival sarà possibile sentire il suono dell’originale violino di Tartini che è custodito dal Museo del Mare a Pirano. I concerti del Tartini Festival si svolgeranno anche quest’anno nei centri storici di Pirano e Capodistria che permettono ai nostri visitatori di vivere anche l’esperienza del nostro ricco patrimonio architettonico.
L’ensemble è composto da membri di orchestre internazionali, ogni anno vi si aggiungono anche musicisti sloveni. L’ensemble Il terzo suono, presentando la musica di Tartini anche ad altri festival e concerti per l’Europa, promuove la ricca tradizione di Giuseppe Tartini.
Nell’ambito del Tartini Festival si organizzano anche delle serate musicali dal titolo Tartini junior alle quali si presentano i giovani musicisti. Per tutti coloro invece che vogliono perfezionare la loro conoscenza musicale, vengono organizzati laboratori musicali (masterclass) a cui insegnano i migliori musicisti.
Il Tartini Festival ogni anno organizza concerti eccelenti e di qualità, dove si possono ascoltare musicisti con le migliori referenze internazionali. Facendo riferimento al patrimonio musicale di Giuseppe Tartini, il Festival aspira ad allargare gli orizzonti e si prende cura di un’adeguata valorizzazione del patrimonio culturale che viene offerto dall’ambiente stesso, pittoresco e generoso.
Al Festival ogni anno viene presentato anche il violino di Tartini, che viene suonato per l’occasione dai più famosi violinisti internazionali.
La particolarità del Tartini Festival è quella di dedicare particolare attenzione all’esecuzione di musica barocca su strumenti originali e di interpretare in modo corretto la composizioni del XVII secolo. Gli strumenti barocchi sono usati come se fossero strumenti attuali e in diverse combinazioni nella musica odierna.
Infine, il Tartini Festival si svolge in una perla storica e architettonica della costa slovena, la cittadina di Pirano, interamente tutelata come monumento storico-culturale.
Gentilmente invitati al Tartini Festival!